Zelensky a colloquio con Donald Trump: "Difesa aerea rafforzata"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Zelensky a colloquio con Donald Trump: “Difesa aerea rafforzata”

Volodymyr Zelensky e Donald Trump

Telefonata di 40 minuti tra Zelensky e Trump centrata sul rafforzamento della difesa aerea ucraina in risposta all’escalation degli attacchi russi.

Mentre la telefonata con Vladimir Putin si è rivelata un “buco nell’acqua”, il colloquio tra Volodymyr Zelensky e Donald Trump ha assunto un valore decisamente più concreto. In piena escalation militare, come riportato da L’Ansa, l’Ucraina ottiene un segnale di supporto importante per il “rafforzamento della difesa aerea“. Ecco cosa si sono detti.

Volodymyr Zelensky

Mosca chiude per il momento ai negoziati

In netto contrasto con l’apertura mostrata da Donald Trump nella telefonata con Volodymyr Zelensky, come riportato da L’Ansa, il Cremlino ha ribadito la propria linea dura. Il portavoce Dmitri Peskov ha affermato che “è impossibile in questa fase raggiungere i nostri obiettivi in Ucraina attraverso i canali diplomatici“. Sebbene Putin abbia ribadito a il Tycoon l’interesse per soluzioni politiche e diplomatiche, ha chiarito che l'”operazione militare speciale” proseguirà finché non sarà possibile un’intesa.

Trump e Zelensky: cosa si sono detti durante la telefonata

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato di aver raggiunto un accordo con Donald Trump per il “rafforzamento della protezione” dello spazio aereo ucraino. La telefonata tra i due leader, durata circa 40 minuti. E’ stata descritta da Axios come una “buona conversazione“. Mentre da Kiev come “molto importante e significativa“, secondo quanto riferito da Andriy Yermak, assistente del presidente ucraino.

Durante il colloquio, è stata affrontata l’escalation degli attacchi russi. Nelle scorse ore, aggiunge L’Ansa, il portavoce dell’Aeronautica militare ucraina, Yuri Ignat, ha definito gli attacchi della scorsa notte come i più imponenti dall’inizio della guerra nel 2022, sottolineando l’impiego massiccio di droni.

Secondo i dati forniti, 550 droni e missili sono stati lanciati contro l’Ucraina, di cui 268 abbattuti e 210 neutralizzati da contromisure elettroniche. Il resto ha causato danni in almeno 33 punti.

Leggi anche
Nuovo incendio nel Parco Archeologico di Centocelle: cosa succede a Roma

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Luglio 2025 18:13

Nuovo incendio nel Parco Archeologico di Centocelle: cosa succede a Roma

nl pixel